Ancora maltempo a Venezia, il livello dell’acqua raggiunge quota 1,54. Chiusa Piazza San Marco, il 70 per cento del centro storico sommerso.
La nuova ondata di maltempo ha rigettato Venezia nella paura. Il livello dell’acqua è tornato a salire e le previsioni sono state riviste al rialzo, fissando l’asticella a 1,60 contro gli 1,50 metri previsti il 14 novembre.
Di seguito il video che mostra la situazione a Venezia
Venezia, nuova ondata di maltempo. Acqua alta, chiusa piazza San Marco
Anche nella giornata del 15 novembre il silenzio quasi surreale è stato interrotto dalle sirene dell’allarme. Piazza San Marco, allagata prima delle undici e mezza, è stata chiusa per motivi si sicurezza.
Di seguito il video nel quale il sindaco di Venezia ha annunciato la chiusura di Piazza San Marco.
Il 70% del centro storico sommerso dall’acqua
Il settanta per cento del centro cittadino è stato sommerso dall’acqua. I vaporetti hanno dovuto variare il proprio percorso e il trasporto pubblico è stato sospeso, come da norma, dopo che il livello dell’acqua ha superato quota 1,40 metri.
La situazione è complicata dal vento che forma onde alte. Molti commercianti hanno scelto di chiudere i propri negozi.
La punta massima della marea è stata registrata alle 11.26, quando il livello dell’acqua ha raggiunto quota 1,54 prima di iniziare una lenta ma confortante discesa.

Il sindaco Luigi Brugnaro nominato commissario per l’emergenza
Come anticipato da Giuseppe Conte, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro è stato nominato commissario per l’emergenza. Il governo ha confermato il suo impegno al fianco del primo cittadino e di tutta la città.